Quotidiano online di notizie, commenti, approfondimenti sul Foggia Calcio squadra e società, con calendario delle partite, news, risultati e classifiche
Dopo la parentesi dell’incontro del tutto inedito con l’Agropoli, torna alla ribalta, dopo 9 anni, un match con una lunga storia, iniziata giusto 90 anni fa, disputato anche in serie B (in coincidenza con la nostra prima vittoria corsara in Campania, firmata da Giuliano Fiorini, stagione 1979/80), e tradizionalmente ostico per i nostri colori, anche per l’accesa rivalità che nel tempo si è sviluppata tra le due tifoserie.
Ernest Erbstein
Ostico da subito perché, nel campionato di Prima Divisione del 1929-30, quella Nocerina che il Foggia va ad affrontare, il 12 gennaio 1930, è una squadra fortissima, stabilmente collocata nei piani alti della classifica (le due compagini rossonere termineranno seconde a pari punti, dietro al Palermo, promosso in Serie B.). La allena, agli albori della carriera, colui che diventerà una vera e propria leggenda della panchina, l’ungherese Erno Erbstein (poi costretto dalle infami leggi razziali a naturalizzare il cognome in Egri per dissimulare l’origine ebraica), proprio il trainer che nel dopoguerra, dopo aver abbandonato l’Italia per sfuggire alle persecuzioni, tornerà a guidare il Grande Torino di cui lui stesso aveva gettato le fondamenta, e con esso perire nella tragedia di Superga. Tecnico straordinariamente all’avanguardia per i tempi, sia nei moduli, importati dall’Inghilterra, che nei metodi di preparazione, aveva lasciato un segno indelebile anche a Nocera Inferiore, dove, proprio nei pressi dello stadio dove andremo a giocare domani, c’è una via a lui dedicata.
Quel primo scontro con la Nocerina termina 1 a 1. I padroni di casa schierano: Cavalli; Ceresole, Rescigno; Friuli, Bertagna, Ractel; Marcaferri, Colombetti, Malaguti, Accarino, Martarini.
Il Foggia risponde con: Sarti III; Di Luzio, Arnoldi; Rossetti, Giustacchini, Mussi; Russo, Centurelli, Marchionneschi, Vecchi, Pavanello.
Arbitra Cugnini di Ancona, le reti portano la firma di Marchionneschi per il Foggia al 10’, di Bertagna per i “molossi” al 4’ del secondo tempo. Così commenta ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’:
La “Foggia” è uscita dalla stadio di Nocera con onore. Fermare la “Nocerina” sul proprio campo non è un’impresa per tutti, poiché è ben noto il valore della bella squadra campana che gode fama d’imbattibilità in casa propria. Ma la “Foggia”, decisa a riaffermarsi dopo lo sfortunato incontro ultimo giocato sul campo di Via Ascoli (stop interno con la Maceratese, ndr), ha messo nella battaglia tanta energia e tanta volontà da portare a casa un prezioso punto.
Ci sarà poi un altro allenatore parimenti innovativo ed all’avanguardia, anch’egli proveniente dall’Europa dell’Est e trapiantato in Italia, e anch’egli ai primi passi importanti della sua carriera, che firmerà invece la seconda vittoria del Foggia in quel di Nocera: è Zdenek Zeman a sedere sulla panchina dei satanelli quando, il 22 febbraio 1987 (serie C/1), Baldini e Fratena firmano il 2 a 1 sulla Nocerina.
Una curiosità. Dicevamo di una accesa e storica rivalità tra le due società, eppure, nella notte dei tempi, c’era stata addirittura una sorta di … fusione ! Accade nel maggio 1922. Lo Sporting Club Foggia si accinge, di lì a poco, ad essere affiliato alla F.I.G.C., non disputa in quel momento competizioni ufficiali, e allora la Nocerina, che sta giocando le finali regionali di Seconda Divisione con la Cavese, ma sotto l’egida dell’altra Federazione (la C.C.I., è l’anno dei due scudetti), pensa bene di chiedere al Foggia di poter schierare quattro dei suoi migliori elementi, De Biase, Alessandro Sarti, Giuliani e Comei, che vanno a costituire l’ossatura della squadra campana (o dovremmo dire… foggiana ?) in occasione di quella competizione.
Walter Guarini
RIPRODUZIONE RISERVATA
[Foto di “copertina” : una formazione della Nocerina nel 1929: il primo in piedi a sinistra è Erno Erbstein, mentre il terzo è l’autore del gol nel primo match contro il Foggia, Bertagna]
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.