I Grieco: “Nessun contatto per il Foggia, andiamo avanti a Cerignola”
Niente Foggia Calcio. E neppure Fidelis Andria.
E’ arrivato oggi il comunicato stampa ufficiale da parte della famiglia Grieco. nella persona di Nicola, presidente dell’Audace Cerignola. Un comunicato che chiarisce subito l’oggetto della questione:
Smentisco ‘categoricamente’ gli articoli di stampa che danno la mia persona e la mia famiglia lontano da Cerignola.Nessun contatto e nessuna trattativa è stata mai intrapresa con alcuno, né col Foggia e né con la Fidelis Andria. Le notizie emerse, in questi giorni, risultano essere, per questi motivi, totalmente infondate
Piccola premessa. L’estro per la pubblicazione di una risposta ufficiale era stato dato in realtà da alcuni articoli, pubblicati su alcuni siti e giornali pugliesi, riferiti tuttavia a ipotesi di rilevamento della società di calcio andriese. Notizie che, tra le altre cose, ipotizzavano la cessione del titolo di serie D dell’Audace all’appena retrocesso Manfredonia, attraverso una non meglio precisata fusione. Scatenando, com’era prevedibile, forti preoccupazioni e malumori nella città ofantina, una delle piazze più numerose e calde della serie D e dove il calcio è vissuto in maniera particolarmente viscerale. Ma il comunicato, come si legge, non si limita a riferirsi alle ipotesi connesse alla Fidelis Andria e cita invece anche il Foggia.
I Grieco dunque smentiscono ufficialmente le voci che, insistentemente, avevano parlato, in particolare nel capoluogo dauno, di contatti con Franco Sannella (avvistato in un bar dell’isola pedonale cittadina insieme a Nicola alcune settimane fa) negli ultimi mesi, per un ingresso nel pacchetto azionario del Foggia Calcio. Secondo alcuni rumors, tuttavia mai confermati nè commentati da nessuna delle parti fino ad ora, l’interessamento avrebbe riguardato addirittura la maggioranza delle quote, anche alla luce dell’attuale situazione della proprietà. Ma il comunicato, pubblicato quest’oggi sul sito ufficiale del club cerignolano, sembra voler sgombrare il campo da ogni ipotesi del genere, dichiarando senza mezzi termini “inesistenti” , e anzi “fuorvianti e offensive”, le notizie a riguardo apparse su non meglio precisati organi di stampa:
Dispiace leggere di ‘scoop giornalistici’ inesistenti o apprendere della volontà di qualcuno di mettere in giro voci completamente fuorvianti e offensive rispetto alla nostra serietà e al nostro impegno nei confronti della Città di Cerignola, dell’Amministrazione Comunale e di tutti i tifosi e gli appassionati dell’Audace.
Il giovane presidente del club gialloblù, figlio di Michele, imprenditore leader cerignolano impegnato in vari campi, fra cui la distribuzione di prodotti per la casa con il marchio “Proshop“, rivendica l’interesse e la passione della sua famiglia per la storica squadra di calcio della propria città, sottolineando gli indubbi risultati raggiunti in pochi anni:
Ricordiamo per questo i quattro anni vissuti insieme che ci hanno portati a raggiungere risultati insperati dopo anni di vuoto calcistico, vincendo campionati a suon di record e riottenendo meritatamente, dopo circa 20 anni, il ritorno nel campionato di Serie D con partecipazione ai play-off alla prima stagione.
Un impegno non solo calcistico ma che ci ha portati, dopo anni, alla composizione di un Settore Giovanile come si deve e che bene si sta distinguendo nei vari campionati per giovani promettenti e risultati raggiunti.
Un impegno che ci ha portati ad investire su una Scuola Calcio solida ed attrezzata, apprezzata da tanti nel territorio ed i cui numeri aumentano di anno in anno. Per questo, in prospettiva futura, ci siamo dotati di figure d’eccellenza, con l’auspicio di fare qualcosa di buono, togliendo, per esempio, i più piccoli dalla strada o evitando, per esempio, fenomeni come quello delle devianze minorili.
Un impegno che ci ha visti prodigarci, sin dal primo giorno, all’adeguamento dello stadio ‘Monterisi’, sobbarcandoci di spese personali e riportando finalmente la voce ‘calcio’ ai primi posti dell’agenda politico-amministrativa del Comune di Cerignola. Grazie al sostegno della locale Amministrazione Comunale, infatti, si sta procedendo alacremente ed in piena sintonia all’intero ammodernamento della prima struttura sportiva della città.
Un legame con la città che sembra l’astro-guida del “mecenatismo sportivo” della famiglia Grieco e che, nel comunicato, è evidenziato particolarmente:
Un impegno che ha guardato e che vuole guardare ancora al sociale e alla crescita di Cerignola, con iniziative e campagne di comunicazione e sensibilizzazione che avvicinino sempre più gente ad un progetto sano e pulito come quello della nostra società.
Un impegno serio che si è rinnovato, ogni mese, offrendo anche attraverso il mondo del calcio, nuove opportunità di lavoro, la possibilità di valorizzare competenze e professionalità locali in maniera diretta e indiretta, mediante l’intero indotto che gira attorno ad una società sportiva come la nostra.
Le conclusioni sono tese a rassicurare la piazza cerignolana:
Per tutte queste ragioni, ribadiamo, che non vi è alcun altro progetto alternativo all’Audace. Il mio, il nostro amore verso Cerignola non ha confini ed è qui, dove siamo nati e cresciuti, nella vita e imprenditorialmente, che vogliamo raggiungere le nostre fortune calcistiche, portando i colori gialloblù sempre più in alto nel panorama calcistico italiano. Quando decideremo di darci ad altro, non sarà certo fuori Cerignola.
Il Presidente NICOLA GRIECO
Niente Foggia (nè Andria) dunque per i Grieco, sebbene la famiglia cerignolana ribadisca fra le righe la proprie ambizione di portare il marchio di famiglia nel “calcio che conta”. Vedremo in futuro, invece, se resterà ancora in piedi l’ipotesi (anch’essa ventilata da alcune voci) di sponsorizzazione e/o di collaborazione con il club rossonero.
Giancarlo Pugliese
[Foto: Giuseppe Auciello Fotografia – Audace Cerignola]